All’interno Holgado e Damilano proseguono i Fatti, poi Legorano da Tel Aviv (senza più specificare “Israele”) e Formigli, Carrer da Milano e Iannaccone, le colonne riunite “Italia e Mondo” accanto ancora a Iannaccone, De Benedetti da Varsavia di fianco a se stessa come «FDB», De Luca da Kiev, chiudendo con Passarelli e la rientrante Bibus.
4 lettere (senza risposte) e “Il cannocchiale” di Risso (che da oltre un mese continua a non avere più l’articolo dell’occhiello...) aprono le Analisi, poi con Vian e Giro, “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali, una striscia di Aimone l’airone di Marinaccio, per finire con Russo da Firenze e Alessandro Basta.
“L’arte di Domani” (l’occhiello) vede riemergere Paparoni su Anish Kapoor in mostra a Firenze ad aprire la sezione Idee, poi con “La classifica” di Cottafavi su Calvino e Pilotti sulle cimici con curiosa immagine ad hoc della bestiolina vicino alla sua firma.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Il successore di Francesco si chiamerà Giovanni XXIV? Storia di una suggestione https://t.co/yIbXzFhqM7 @DomaniGiornale @PazzoPerDomani @FaziEditore (Il padrone del mondo) @Caroccieditore (Il papa senza corona) @adelphiedizioni (Roma senza papa)
— Giovanni Maria Vian (@gmvian1952) October 15, 2023
Loggia P2, i colpi di Stato e le due fazioni dei servizi segreti.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) October 15, 2023
Dagli atti della Commissione Anselmi.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/YVJ3cMKG7f
La scorsa domenica non abbiamo segnalato un’altra citazione di @DomaniGiornale nella (bella) newsletter settimanale “Charlie” «sul dannato futuro dei giornali» de @ilPost (a cui ci si può iscrivere qui: https://t.co/zMh0ckvuxK), riguardo allo spot difeso da Salvini e pubblicità pic.twitter.com/tpZAieVLDP
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) October 15, 2023
Congratulazioni a @FerdinandoC, con @DomaniGiornale fin dal primissimo numero il 15 settembre 2020 ❤️ https://t.co/lffiz8jir6
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) October 15, 2023
“Tuttavia, il progetto di riforma costituzionale della cosiddetta Autonomia differenziata […]
— Gianluca Passarelli (@Gia_Passarelli) October 15, 2023
continua a leggere al link 👉🏻 https://t.co/tc0wAc1pe6
🗞️o sul @DomaniGiornale in edicola oggi, a pag. 9#sanità #sanitàpubblica #ssn #tinaanselmi pic.twitter.com/kRQMl2PwkQ
Stiamo normalizzando il discorso genocida, lo sparare sui civili in fuga lungo rotte concordate e sui giornalisti, assetare e affamare un milione di minorenni e bombardare e togliere la corrente agli ospedali. Israele ha il diritto di difendersi, non ha il diritto di vendicarsi.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) October 15, 2023
Vi mostro live le immagini di Donald #Tusk @donaldtusk al quartier generale della Coalizione. “Viva la #Polonia! Viva la democrazia!”, urla. E la folla inneggia. A Varsavia con @DomaniGiornale pic.twitter.com/EsMvVNISqk
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) October 15, 2023
Almeno per i primi dati la Polonia si conferma terra più complessa di quello che gli osservatori credevano. Ci aveva visto giusto Scholz.
— Fernando D'Aniello (@ferdaniello) October 15, 2023
Ho chiesto a @radeksikorski che farà #Tusk e l’opposizione rispetto a #Meloni, che in #Ue sta col #Pis ma dialoga col Ppe (del quale fa parte Platforma). La risposta è pro #Meloni… Per @DomaniGiornale da Varsavia pic.twitter.com/RpnczeOFdX
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) October 15, 2023
Anche @ProReporterEu racconta il progetto #Appunti del fondatòr: https://t.co/FcyUvyW2bZ pic.twitter.com/uP9wNmDO3W
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) October 15, 2023
Oggi un’altra citazione del fondatòr nella (bella) newsletter settimanale “Charlie” «sul dannato futuro dei giornali» de @ilPost (a cui ci si può iscrivere qui: https://t.co/zMh0ckvuxK) sul progetto #Appunti che a newsletter e podcast ha ora affiancato un abbonamento pic.twitter.com/4i5EjNUPMn
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) October 15, 2023
Su Appunti della domenica arriva Raffaele Alberto Ventura con la sua “regola del gioco” per @Einaudieditore https://t.co/ZbUTn6KaQC pic.twitter.com/waq1JR08nG
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) October 15, 2023

Nessun commento:
Posta un commento